Bandi

Una lista di Bandi disponibili, promossi da Regione Lombardia, che permette a tutti i cittadini, alle associazioni ed alle aziende di poter consultare e partecipare ai bandi promossi.

RIVOLTI AI CITTADINI

TitoloData aperturaData chiusuraDestinatariDescrizioneLink
Anno scolastico 2024-2025 – Inclusione scolastica per studenti con disabilità sensoriale – 0-36 mesi inclusi – Domande famiglie27/06/2024CITTADINIAnno scolastico 2024-2025 – Inclusione scolastica per studenti con disabilità sensoriale – 0-36 mesi inclusi – Domande famiglieVai alla pagina del bando
Anno scolastico 2023-2024 – Inclusione scolastica per studenti con disabilità sensoriale – Domanda famiglie30/05/2023CITTADINIGli interventi, realizzati per l’inclusione scolastica sulla base dei progetti individuali sono volti a sopperire alle difficoltà nella comunicazione e nella partecipazione che gli studenti possono incontrare nel raggiungimento dei risultati scolastici e formativi a causa di limitazioni visive e uditive.
I progetti individuali tengono conto delle indicazioni provenienti dai Servizi sociali dei Comuni, dagli specialisti e dalle diverse realtà che, a vario titolo, si occupano dei bambini e dei ragazzi con disabilità sensoriale (istituti scolastici, aziende socio sanitarie territoriali, ecc .), al fine di promuovere una cultura di effettiva inclusione.
Lo studente con disabilità sensoriale ha diritto agli interventi e ai servizi in relazione alla natura e alla consistenza della limitazione delle funzioni, alla capacità complessiva individuale residua e all’efficacia delle terapie riabilitative.
Vai alla pagina del bando
Lombardia per le donne – Voucher servizi di cura15/11/202415/12/2026CITTADINIRegione intende sostenere l’occupazione femminile mediante la concessione di un contributo, erogato in fase di ingresso o rientro nel mercato del lavoro, direttamente alle donne che hanno carichi di cura e assistenza, per fruire di specifiche prestazioni di assistenza di minori o parenti non autosufficienti.
La presente misura, nello specifico, si propone di contribuire alle spese sostenute dalle donne che utilizzano il libretto famiglia o hanno stipulato un contratto di lavoro con babysitter, educatori o assistenti familiari.
Vai alla pagina del bando
Avviso pubblico per ottenere contributi per l’acquisto di ausili/strumenti tecnologicamente avanzati per persone con disabilità o disturbi specifici dell’apprendimento (DSA)16/01/202531/12/2025CITTADINILo scopo della misura è quello di sostenere le persone disabili o con disturbi specifici dell’apprendimento, unitamente alle loro famiglie, mediante un contributo economico per l’acquisto (ovvero noleggio o leasing) di ausili o strumenti tecnologicamente avanzati finalizzati a implementare le abilità della persona e potenziare la qualità della vita quotidiana.Vai alla pagina del bando
Bando Dote Sport 2024 anno sportivo 2024/202518/03/202516/04/2025CITTADINIDote Sport è un’iniziativa pensata per aiutare i nuclei familiari in condizioni economiche meno favorevoli ad avvicinare i propri figli allo sport.Vai alla pagina del bando
Rimborso dei danni ai veicoli e/o lesioni per sinistri con fauna selvatica15/02/2024CITTADINILa presente procedura telematica consente ai cittadini (o imprese) che abbiano subito un danno a seguito di collisione/investimento con fauna selvatica nel territorio della regione Lombardia (su strade statali, regionali, provinciali e comunali) di presentare domanda di rimborso del danno subito.
Fanno parte della fauna selvatica i mammiferi e uccelli selvatici dei quali esistono popolazioni viventi, stabilmente o temporaneamente, in stato naturale di libertà nel territorio regionale, con esclusione dei cani randagi. A titolo esemplificativo e non esaustivo, devono intendersi ricompresi nella definizione: cervi, camosci, daini, cinghiali, stambecchi, caprioli, orsi, volpi, tassi, lepri, nutrie e fagiani.
Vai alla pagina del bando
Impianti innovativi a biomassa – Incentivi per la sostituzione degli impianti termici più inquinanti con impianti a biomassa a basse emissioni – Condomini23/07/202415/09/2025CONDOMINIIl bando, in attuazione della d.G.R. n. 2523 del 10/06/2024 è destinato ad incentivare la sostituzione degli impianti termici civili più inquinanti con impianti a biomassa legnosa a basse emissioni, al fine di coniugare la neces-sità di migliorare la qualità dell’aria con quella di valorizzare una risorsa energetica rinnovabile. Il bando integra la misura indicata all’art.4, comma 2, lettera B del D.M.16 febbraio 2016.Vai alla pagina del bando
Impianti innovativi a biomassa – Incentivi per la sostituzione degli impianti termici più inquinanti con impianti a biomassa a basse emissioni – Cittadini23/07/202415/09/2025CITTADINIIl bando, in attuazione della d.G.R. n. 2523 del 10/06/2024 è destinato ad incentivare la sostituzione degli impianti termici civili più inquinanti con impianti a biomassa legnosa a basse emissioni, al fine di coniugare la necessità di migliorare la qualità dell’aria con quella di valorizzare una risorsa energetica rinnovabile. Il bando integra la misura indicata all’art.4, comma 2, lettera B del D.M.16 febbraio 2016.Vai alla pagina del bando
Incentivi per la sostituzione degli impianti termici civili più inquinanti con impianti a biomasse a basse emissioni – Cittadini23/07/202415/09/2025CITTADINIIl bando, è destinato ad incentivare la sostituzione degli impianti termici civili più inquinanti con impianti a biomassa legnosa a basse emissioni, al fine di coniugare la necessità di migliorare la qualità dell’aria con quella di valorizzare una risorsa energetica rinnovabile.Vai alla pagina del bando
Lombardia per le donne – Dote Empowerment03/12/202415/12/2026CITTADINIRegione Lombardia con questa iniziativa intende concedere un contributo, sotto forma di dote, alle donne entrate da poco tempo nel mercato del lavoro, con responsabilità di cura e assistenza verso figli o parenti, già destinatarie della Misura “Lombardia per le donne – Voucher servizi di cura”. La “dote empowerment” comprende servizi personalizzati di consulenza e coaching, rivolti al self empowerment e a valorizzare potenzialità e competenze, per il superamento di ostacoli e difficoltà durante i percorsi di crescita professionale e nel mondo del lavoro.Vai alla pagina del bando

RIVOLTI ALLE ASSOCIAZIONI

TitoloData aperturaData chiusuraDestinatariDescrizioneLink
Anno 2025 Contributi per iniziative e manifestazioni di rilievo regionale, ai sensi della Legge regionale n. 50 del 198618/11/202414/11/2025POSSONO CHIEDERE IL CONTRIBUTO I SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI CHE NON PERSEGUONO FINI DI LUCRO E NON PROMUOVONO ALCUNA FORMA DI DISCRIMINAZIONEBando per la concessione di contributi ordinari, rivolto a soggetti pubblici e privati che non perseguono fini di lucro che intendono promuovere iniziative e manifestazioni di rilevo regionale, ai sensi della l.r. del 12 settembre 1986, n. 50 e coerentemente con i Criteri adottati dalla Giunta Regionale con d.g.r. del 2 luglio 2019 n. XI/1815 e con decreto del 15 novembre 2023 n. 18025. Le richieste di contributo ordinario devono essere presentate almeno 60 giorni prima dell’inizio dell’evento.Vai alla pagina del bando

RIVOLTI ALLE AZIENDE, AGLI AGRICOLTORI E AI LIBERI PROFESSIONISTI

TitoloData aperturaData chiusuraDestinatariDescrizioneLink
Pacchetto investimenti – Linea
sviluppo aziendale
13/06/2023AZIENDE
PMI E MIDCAP
La linea Sviluppo aziendale, i cui criteri sono stati approvati con delibera di Giunta regionale n. 7595 del 15 dicembre 2022, agevola gli investimenti delle PMI e delle MidCap – Imprese a media capitalizzazione in piani di sviluppo aziendale finalizzati all’ammodernamento e all’ampliamento produttivo.Vai alla pagina del bando
MICROCREDITO16/12/2024PMI LAVORATORI AUTONOMIAgevolare la promozione dello start-up di impresa con il coinvolgimento diretto degli Operatori di microcredito iscritti all’elenco di cui all’art. 111 del D.lgs. n. 385/1993 (Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia) e s.m.i. e dei Confidi iscritti all’elenco di cui agli artt. 106 o 112 bis del D.lgs. n. 385/1993 e s.m.i..Vai alla pagina del bando
Pacchetto investimenti – Linea
green
07/02/2024AZIENDE
PMI
La linea green è rivolta alle PMI per investimenti dedicati all’efficientamento energetico degli impianti produttivi per favorire la riduzione dell’impatto ambientale dei sistemi produttivi, sia attraverso la riduzione dei consumi energetici sia attraverso il recupero di energia e/o la cattura dei gas serra dai cicli produttivi esistenti.Vai alla pagina del bando
Impianti innovativi a biomassa – Incentivi per la sostituzione degli impianti termici civili più inquinanti con impianti a biomassa a basse emissioni – PMI23/07/202415/09/2025PMIIl bando, in attuazione della d.G.R. n. 2523 del 10/06/2024 è destinato ad incentivare la sostituzione degli impianti termici civili più inquinanti con impianti a biomassa legnosa a basse emissioni, al fine di coniugare la necessità di migliorare la qualità dell’aria con quella di valorizzare una risorsa energetica rinnovabile. Il bando integra la misura indicata all’art.4, comma 2, lettera B del D.M.16 febbraio 2016.Vai alla pagina del bando
PR FESR 2021 -2027 – AZIONE 1.3.1. – BANDO “CONTRIBUTI PER LA PARTECIPAZIONE DELLE MPMI ALLE FIERE INTERNAZIONALI IN LOMBARDIA”31/07/2024AZIENDE
PMI
Il bando è finalizzato a promuovere l’attrattività del “Sistema Lombardia” sui mercati globali, creando occasioni di incontro tra imprenditori italiani ed esteri per attrarre investimenti e a promuovere accordi commerciali, attraverso il sostegno, con un’agevolazione a fondo perduto, alla partecipazione delle Micro, Piccole e Medie Imprese alle manifestazioni fieristiche di livello internazionale che si svolgono in Lombardia.Vai alla pagina del bando
BASKET BOND LOMBARDIA PER FILIERE SOSTENIBILI, INNOVATIVE E COMPETITIVE – DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ESCLUSIVAMENTE DA PARTE DEL CAPOFILA03/09/202429/05/2026AZIENDE
PMI E MIDCAP
L’Iniziativa è finalizzata a creare un programma di finanziamento a supporto dell’accesso al credito da parte delle Filiere lombarde per la realizzazione di Progetti di Filiera coerenti con le seguenti azioni: – Azione 1.3.4: sostegno al rafforzamento delle reti e delle aggregazioni di imprese – Azione 2.6.1: sostegno all’adozione di modelli di produzione sostenibile attraverso l’emissione da parte delle Imprese Emittenti di Minibond e la realizzazione di un’operazione di cartolarizzazione (Basket Bond) e collocamento presso gli Investitori.Vai alla pagina del bando
PSN/PAC 2023-2027
“Investimenti nelle aziende
agricole per la diversificazione in
attività non agricole” – Sviluppo
Rurale/bando 2024-2025
13/11/202431/03/2025IMPRESE AGRICOLE INDIVIDUALI
SOCIETA’ AGRICOLE DI PERSONE O CAPITALI
COOPERATIVE
Dotazione finanziaria di € 5.000.000,00. Domande dal 13 novembre al 31 marzo 2025. Possono partecipare: Imprese agricole individuali e società agricole di persone, capitali o cooperative.Vai alla pagina del bando
Investimenti – Linea Microimprese06/11/2024MICROIMPRESEL’avviso, i cui criteri sono stati approvati con DGR n. XII/2829 del 22 luglio 2024, è finalizzato a sostenere le microimprese lombarde che intendano investire sul proprio sviluppo e rilancio competitivo, attraverso investimenti per interventi di innovazione tecnologica degli impianti e delle attrezzature, anche nell’ottica di favorire la riduzione dell’impatto ambientale dei propri sistemi di produzione e la riduzione dei consumi energetici.Sovvenzione a fondo perdutoVai alla pagina del bando
PSN/PAC 2023-2027 “Investimenti produttivi agricoli per ambiente, clima e benessere animale” – Sviluppo Rurale/bando 202427/11/202430/04/2025IMPRENDITORE AGRICOLO INDIVIDUALE – SOCIETA’ AGRICOLA DI PERSONE, DI CAPITALI O COOPERATIVAL’intervento è finalizzato a potenziare le performance climatico-ambientali delle aziende agricole ed il miglioramento del benessere animale negli allevamenti.Vai alla pagina del bando
PSN/PAC 2023-2027 “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole” – Sviluppo Rurale/bando 2024 – primo periodo13/01/202508/09/2025IMPRENDITORE AGRICOLO INDIVIDUALE – SOCIETA’ AGRICOLA DI PERSONE, DI CAPITALI O COOPERATIVAL’intervento è finalizzato a potenziare la competitività sui mercati delle aziende agricole e ad accrescere la redditività delle stesse, migliorandone, al contempo, le performance ambientali.Vai alla pagina del bando
QUOTA LOMBARDIA16/01/202530/12/2027PMI CHE ABBIANO INTRAPRESO O INTENDANO INTRAPRENDERE UN PERCORSO PER LA QUOTAZIONE IN BORSAL’Iniziativa è finalizzata a sostenere le PMI lombarde che hanno intrapreso o stanno per intraprendere un percorso di patrimonializzazione mediante la quotazione sui sistemi multilaterali di negoziazione (di seguito “MTF” ovvero, in linguaggio atecnico, “Borsa”).Vai alla pagina del bando
PSN/PAC 2023-2027 “Investimenti per la prevenzione da danni derivanti da calamità naturali, eventi climatici avversi e danni di tipo biotico” – Sviluppo Rurale/bando 202405/03/202524/04/2025Imprese agricole del comparto florovivaistico registrate al Registro Unico degli Operatori Professionali (RUOP)L’intervento è finalizzato alla prevenzione dei danni creati da calamità naturali di tipo biotico, attraverso il finanziamento di interventi orientati all’impiego di impianti, sistemi, strumenti e metodi non tradizionali, di carattere strutturale ed agronomico.Vai alla pagina del bando
COMPETENZE & INNOVAZIONE15/01/202522/12/2026PMIMisura a sostegno di progetti di potenziamento delle competenze interne alle imprese e degli imprenditori e dell’inserimento di figure qualificate all’interno delle imprese attraverso percorsi di apprendistato di alta formazione e ricerca per favorire la transizione industriale e la sostenibilità delle impreseVai alla pagina del bando
Credito Adesso Lombardia Factoring14/01/2025PMISostegno all’accesso al credito di breve termine per le PMI lombarde appartenenti ad una delle filiere riconosciute da Regione Lombardia, per finanziare temporanee necessità di cassa tramite lo smobilizzo di crediti vantati verso altre imprese appartenenti alla medesima filiera.Vai alla pagina del bando
Cooperazione per lo sviluppo rurale, locale e smart villages” – Sviluppo Rurale/bando 202407/03/202512/05/2025AGGREGAZIONE DI ALMENO 2 AZIENDE AGRICOLE DI NUOVA COSTITUZIONE O GIA’ COSTITUITE CHE INTRAPRENDONO NUOVE ATTIVITA’L’intervento è finalizzato a sostenere la preparazione e l’attuazione di progetti integrati e strategie smart village intesi come progetti di cooperazione articolati, condivisi da parte di aggregazionipartenariati, relativi ai sistemi del cibo, alle filiere agroalimentari e ai mercati locali.
I progetti proposti devono essere finalizzati ad uno o più dei seguenti obiettivi:
valorizzare le filiere produttive locali (agricole e agroalimentari);
organizzare processi di lavoro in comune e condividere impianti e risorse; – rafforzare i mercati locali e le filiere corte favorendo la vendita diretta;
incrementare processi di economia circolare e di riduzione degli sprechi;
promuovere il consumo consapevole e la sicurezza alimentare.
Vai alla pagina del bando
Insediamento giovani agricoltori – Sviluppo rurale/bando 202517/01/202515/01/2026Titolare di una impresa agricola individuale;
Legale rappresentante di una società agricola di persone, di capitali o cooperativa.
Concessione di premio per il primo insediamento in qualità di titolare di un’impresa agricola o legale rappresentante di una società agricolaVai alla pagina del bando
NUOVA IMPRESA 202515/01/202501/01/2026MPMI
LIBERI PROFESSIONISTI
LAVORATORI AUTONOMI
Sostenere, in continuità con le precedenti edizioni, l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità, anche in forma di lavoro autonomo con partita IVA individuale, attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto sui costi connessi alla creazione delle nuove impreseVai alla pagina del bando
Voucher aziendali per interventi di formazione aggiuntiva in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro07/01/202531/07/2025AZIENDEL’agevolazione è concessa sotto forma di voucher aziendali per la fruizione di corsi, destinati ai lavoratori in possesso dei requisiti previsti dall’Avviso, selezionabili dal Catalogo dell’offerta formativa sicurezza e salute luoghi di lavoro. I voucher aziendali si compongono di singoli voucher formativi destinati a ciascun lavoratore, per uno o più percorsi formativi, fino al raggiungimento del valore massimo complessivo di € 1.200,00 per il 2025.Vai alla pagina del bando
Museo di Impresa – Domanda di contributo06/03/202506/05/2025IMPRESE ISCRITTE AL REGISTRO IN QUALSIASI FORMADomanda per la concessione di un contributo a fondo perduto a sostegno delle imprese che vogliano realizzare o anche solo riqualificare il proprio museo di impresa. Il contributo è pari al 100% delle spese ammissibili. Importo massimo euro 50.000,00 a fronte di un investimento minimo di euro 10.000,00. Le risorse complessivamente stanziate ammontano ad euro 500.000,00Vai alla pagina del bando